Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

#OSTIASIAMONOI...La serie

Immagine
  #OstiaSiamoNoi  Il viaggio ricomincia  C’è un attimo, nel basket, che ha un sapore speciale: la sirena silente che precede il primo allenamento, lo scoprirsi dei parquet nuovi, il boato delle scarpe che strisciano. E quando tutto parte, parti con chi ti ha sempre creduto. Serie C Unica, U19 Gold, U17 Eccellenza. E poi i giovani, e poi il minibasket. Tutti sotto lo stesso cielo giallo-blu. Non è solo la stagione che ricomincia: è la promessa che abbiamo fatto e rinnovato. Crescere insieme, costruire valore, insegnare che indossare questa maglia non è soltanto una partita, ma un atto d’amore verso se stessi, verso la squadra, verso Ostia. E in campo si vede già. I senior con l’esperienza e con la voglia di fare da guida. I più giovani, con l’entusiasmo che scalda lo sguardo, con l’energia che trasforma in determinazione ogni allenamento. La “preseason” parla chiaro: c’è lavoro duro, voglia di migliorare, e la consapevolezza che ogni dettaglio farà la differenza. Ma non si...

#CIAMBROTHEWALL

Immagine
Daniele Ciambrone #20 – Ciambro, The Wall Beh, il tanto atteso lungo è arrivato. E che lungo. Daniele Ciambrone, per tutti Ciambro, non è solo un giocatore: è un uomo di peso, dentro e fuori dal campo. Quello che lascia il segno non soltanto quando prende posizione sotto canestro, ma anche quando si muove nello spogliatoio, con la sua personalità e la sua esperienza. I tifosi Alfa si sono innamorati subito dei suoi “K” e delle sue giocate. È bastato poco, pochissimo. Quello che fino a ieri era un “nemico” sul parquet, oggi è un amico, un compagno, un punto fermo di questa nuova avventura. E la cosa sorprendente è che non sono stati i veterani ad aprirgli le porte: è stato lui, con il suo modo di fare, a conquistare tutti, a prendere contatto con la realtà che lo circonda come se fosse sempre stato qui. Perché diciamolo chiaramente: l’Alfa non è per tutti. Ma Ciambro è un discorso a parte. Lui è tanta roba, ragazzi. Non potete perdervelo. E soprattutto non potete perdervi le sue giocate...

Preseason Alfa Omega

Immagine
  Preseason Alfa Omega: un gruppo, un sogno, un’identità Ci sono immagini che, più di mille parole, raccontano lo spirito di una squadra. Questa foto, rubata in un attimo di preseason, sembra quasi sospesa tra il presente e il futuro. Da una parte l’esperienza, dall’altra la giovinezza che scalpita. In mezzo, un pallone da basket che diventa destino condiviso. Serie C e Under 19. Due categorie, un solo cuore pulsante. Un gruppo che è già unico, carico di talenti e di aspettative. C’è chi deve crescere, chi deve confermare quanto di buono ha mostrato, chi deve ancora scoprire fin dove può spingersi. Ma tutti, davvero tutti, stanno lavorando come forsennati. Con quella dedizione che va oltre la fatica, con quella curiosità che accende gli occhi di chi non si accontenta. Il futuro promette una Serie C più divertente, più giovane, più affamata dello scorso anno. Volti nuovi, gambe fresche, energia che si mescola a tecnica. E un’Under 19 che rincorre il suo ultimo ballo, con il coraggio...

Me Quito El Sombrero

Immagine
  "Me Quito El Sombrero" La preseason è quel momento in cui tutto profuma di novità, di possibilità, di energia ancora grezza da trasformare in forza collettiva. È successo anche al PalaSupernova di Fiumicino, nel primo test amichevole della stagione, contro una squadra già rodata e con più minuti nelle gambe. Noi invece eravamo alla prima uscita. Eppure, nonostante questo, abbiamo tenuto botta, dimostrando che la strada intrapresa è quella giusta. Certo, ci sono dettagli da affinare, meccanismi da oliare, ma l’atteggiamento e l’approccio hanno parlato forte: questa squadra c’è. In campo si è visto il progetto Alfa nella sua essenza. I senior, con esperienza e identità, hanno fatto da fari, da staff aggiunto, guidando i più giovani con consigli e presenza costante. I ragazzi più giovani, invece, hanno risposto con entusiasmo, voglia di mettersi in gioco e fame di imparare. È da questo mix che nascerà la squadra del futuro. Il messaggio è chiaro: lavorare duro, non mollare mai...

Evoluzione Alfa

Immagine
Generazioni a confronto, stesso spirito: l’evoluzione Alfa Ci sono immagini che raccontano più di mille parole. Fotografie che fermano un istante e, nello stesso momento, svelano l’anima profonda di una squadra. Questo scatto rubato, con Flavio alle prese con un piccolo infortunio e Ciambro che se lo carica sulle spalle, è una di quelle immagini che valgono un’intera stagione. Perché dentro c’è tutto: il senso di appartenenza, la forza dei valori fissati negli anni, la voglia di non lasciare indietro nessuno. È il manifesto di quella che chiamiamo evoluzione Alfa. Le generazioni si susseguono, i volti cambiano, ma lo spirito rimane lo stesso: aiutarsi, sostenersi, andare avanti insieme. Ciambro, con la sua esperienza, ha lanciato un messaggio chiaro: “dove non arriverete voi, ci sarò io”. È la dichiarazione silenziosa di chi non vuole soltanto esserci, ma vuole incidere. E in poche settimane ha già dimostrato di avere motivazioni forti, voglia di mettersi al servizio e un impatto emoti...

Open Day Minibasket Alfa

Immagine
La magia comincia da Riccardo Ci sono giornate che profumano di futuro, e quella dell’Open Day minibasket in casa Alfa Omega è stata una di queste. I primi rimbalzi, i primi tiri, le prime emozioni che scaldano il cuore dei genitori e accendono l’entusiasmo dei ragazzi. Ma, tra tutti, c’è stato un protagonista capace di catturare subito lo sguardo e il cuore del pubblico: Riccardo. Lo abbiamo definito così: anima Alfa, spirito Alfa, DNA Alfa. Un concentrato di entusiasmo e determinazione che, al suo primo giorno in maglia giallo-blu, ha già saputo trasformarsi in un simbolo. È bastato vederlo varcare la soglia del PalaAlfa, con quello sguardo che mescola emozione e grinta, per capire che qualcosa di speciale stava iniziando. Il suo cognome non mente: Moscetti. Una tradizione cestistica che parla da sola, con la tigna del grande Roberto e di Lollo che scorre nelle vene. Eppure Riccardo ha già dimostrato di avere una sua personalità unica: quella voglia di buttarsi, di provarci, di diver...

Settembre giallo-blu

Immagine
  Lavoro, entusiasmo e la magia del minibasket Seconda settimana di lavoro in casa Alfa Omega, e l’aria che si respira al PalaAlfa ha già il profumo di stagione. Dal 26 agosto il percorso è partito con grande intensità e giorno dopo giorno si nota come la squadra stia crescendo, affinando ritmo, energia e quella chimica speciale che nasce solo stando insieme. Non siamo ancora a pieno regime, ma i segnali sono chiari: c’è voglia di lavorare, di migliorarsi, di mettersi al servizio dello staff tecnico. Gli allenamenti scorrono con grande forza, le gambe cominciano a trovare benzina e l’identità di squadra prende forma, passo dopo passo. L’obiettivo è chiaro: arrivare pronti e compatti alle sfide che verranno, con la consapevolezza che ogni seduta è un mattoncino aggiunto al nostro progetto. La società ha scelto una linea precisa: giovani, entusiasmo e tanta intensità. È questo il segreto dichiarato a inizio stagione, ed è questo il filo rosso che unisce ogni esercizio, ogni correzion...

INTENSITA'

Immagine
2 settembre 2025  –Una settimana, un segreto: l’intensità C’è chi la chiama preparazione, chi semplicemente “mettere benzina nel motore”. Ma la verità è che questa  prima settimana di lavoro  ha già raccontato molto dell’Alfa Omega Basket Ostia versione 2025/2026. Non siamo ancora a pieno regime, i carichi sono calibrati, i dettagli ancora da rifinire. Eppure l’intensità – quella sì – è già un marchio di fabbrica. Perché è stata dichiarata fin dal primo giorno: sarà il nostro segreto, la nostra bandiera, la nostra identità. I ragazzi lo hanno capito. Sono scesi in campo con motivazione, con il desiderio di mettersi al servizio dello staff e dei compagni. Ogni esercizio, ogni correzione, ogni pausa rubata al fiato diventa un tassello di un mosaico più grande: la squadra che verrà. E lo staff… beh, lo staff non sembra nemmeno uno staff. È una  vera squadra dentro la squadra . Tecnici, dirigenti, preparatori: ognuno con il proprio ruolo, ognuno con la propria voce, ma t...